Ebbene sì, è iniziata la scuola ormai per tutti, bambini e ragazzi, ed è impossibile evitare i post social dei genitori di “auguri” con foto con cuoricini per il primo giorno di scuola dei propri figli, non importa se si tratta del primo giorno dell’asilo o della scuola materna o ancora del primo giorno della scuola elementare o delle medie oppure… no basta perché dopo le medie le foto di mamma e papà diventano “selfie” davanti a scuola.
Nei miei ricordi riaffiora un momento fondamentale legato al ritorno a scuola: la visita alla cartoleria per comprare tutto ciò che era necessario per l’anno scolastico da affrontare, seguendo in maniera puntuale e scrupolosa tutte le indicazioni delle maestre.
Andavamo con la Mamma in una cartoleria che vendeva tutto per la scuola e l’ufficio era una cartoleria “all’ingrosso” e si andava solo una volta l’anno perché si “faceva scorta” per l’anno intero. E quindi anche se non c’era il quaderno con il personaggio dei cartoni preferito andava bene lo stesso perché a me il “profumo di cartoleria” inizialmente mi inebriava e poi mi creava quasi una dipendenza che mi faceva sembrare tutto meraviglioso e mi faceva tentennare nel momento dell’uscita…mi sarei “trasferita lì a vivere” tra cartelle, astucci, gomme e quadernoni…giuro!
Ma torniamo al primo giorno di scuola, in casa avevamo due momenti “cult”: il primo era quando mio Padre compilava al posto nostro la prima pagina del diario scolastico (per intenderci dove si scrive il nome, il cognome, l’indirizzo, la scuola e la classe che avremmo frequentato), era rigorosamente scritto in maniera impeccabile con lettere che sembravano disegni per la cura e l’attenzione che ci metteva. Di questo rito proprio non si poteva fare a meno, ricordo la sua calma flemmatica e massima concentrazione nel far scorrere la penna, lui in quel momento simbolicamente per me era come se “benedicesse” il mio diario… e proprio in quel momento mi convincevo che tutto ciò che sarebbe successo durante l’anno scolastico, riportato in quel diario, sarebbe andato bene comunque.
Il secondo rituale invece era la foto con mio fratello in casa prima di uscire con la cartella e un sorriso davvero difficile da mostrare! La scena era sempre la stessa negli anni: lui ed io mano nella mano, di schiena con la cartella in bella vista, vicini l’uno all’altro, sempre con la stessa difficoltà nel sorridere nonostante il solito incoraggiamento di Mamma: “sorridete così vi rimane un bel ricordo“… ed il ricordo è rimasto ancor più bello perché senza il sorriso la foto risulta più spontanea!
Dei primi giorni delle elementari e medie non ho ricordi messi a fuoco, mentre ricordo bene il primo giorno del liceo classico, forse perché arrivati in classe non avevamo abbastanza sedie per tutti e quindi la prof. di italiano aveva deciso di spostare tutti i banchi attaccati ai muri e noi ci eravamo appoggiati sopra, “spalle al muro”… niente male come inizio! E poi di quel giorno ricordo due ragazzi dell’ultimo anno che vennero a salutare la professoressa e a tesserne le lodi e io ricordo che ero indecisa tra due pensieri che mi balenavano in testa davanti a quella scena: “ma se il primo giorno di scuola quelli dell’ultimo anno si ricordano di venire a salutare e a tessere le lodi della professoressa di italiano con noi del primo anno di ginnasio vuol dire che la professoressa è davvero in gamba” oppure mi dicevo: “guarda ‘sti due che, con la scusa di salutare la prof. di italiano, vengono a vedere se ci sono ragazze carine al primo anno… e guarda la prof. come è visibilmente entusiasta di questi due…”!
Invece del primo giorno di università ricordo che ero davvero tanto felice ed emozionatissima, prima lezione ore 10 mi guardavo intorno e mi piaceva l’idea che quel posto sarebbe diventato per me “una seconda casa”, inoltre proprio quel primo giorno ho conosciuto C., I. e G. che ancora oggi mi supportano e sopportano!
…e tu che ricordi hai del tuo primo giorno di scuola? Quanti anni avevi? E anche tu avevi dei “rituali” che si riproponevano di anno in anno?…
…unisci anche tu il tuo puntino…
Che buono l’odore della cartoleria e dell’edicola… Un odore che rimane tra i ricordi più belli
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siii 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona