“Mamma coloriamo insieme?” ecco la richiesta di oggi.

In questi ultimi anni, soprattutto grazie alla presenza delle mie bimbe nella mia Vita, ho imparato a riscoprire attività che mi piacevano quando ero una ragazzina e che, con “il tempo che va sempre rincorso” e ritmi frenetici della vita, avevo quasi dimenticato quanto mi piacessero.

Una di queste è l’arte del colorare.

Sì, avete letto bene: disegno già pronto, tu davanti al foglio e tanti colori a tua disposizione! Ecco adesso si inizia a colorare liberamente, dando sfogo alla fantasia nello scegliere i colori, il loro abbinamento e la loro “forma” (matita, cera o pennarelli).

Colorare libera la mia fantasia e farlo insieme alle mie bimbe è divertente perchè ci scambiamo consigli e colori mentre magari chiacchieriamo e le bimbe mi raccontano la loro giornata con dovizia di dettagli.

Se invece coloro da sola, la notte quando non riesco ad addormentarmi,riesco a rilassarmi, la mente si svuota e il colorare mi trasmette tranquillità e leggerezza, e così vado avanti sezione dopo sezione, fino a quando l’ho completato (mai lasciare un disegno da colorare a metà!!!), lo guardo e anche se non è come l’avevo immaginato all’inizio, lo guardo comunque con orgoglio, perché è una mia “creatura”.

Bisognerebbe andar sempre fieri delle cose che si creano, che si sceglie di fare, fieri in generale delle proprie scelte perchè sono “figlie” di noi in quel momento, in quella situazione…mai guardarsi indietro e rimproverarsi perchè “con gli occhi di oggi” non condividiamo le strade intraprese. Dagli errori si impara e si cresce, non ci si deve rimproverare, ecco perché se qualche disegno il giorno dopo non mi piace più, io un sorriso glielo regalo comunque…

Un’altra cosa che mi mette di buonumore e mi alleggerisce dai momenti pesanti (soprattutto al lavoro ) è mangiare un gelato! Non so se dipende dal fatto che da ragazzina i gelati erano un’abitudine quotidiana (soprattutto d’estate). Ma si sa, a volte un piccolo gesto riaccende nella mente ricordi e richiama stati d’animo positivi o negativi. Il gelato di sicuro è legato ad un periodo della mia vita abbastanza leggero in cui mangiare il gelato era sinonimo di “passeggiata”, “uscita con le amiche”, “pausa”.

Mi piacciono quasi tutti i gusti esposti nella vetrina, ma “le creme” sono per me il vero gusto del gelato : Pistacchio, Nocciola, Fiordilatte, Gianduia…ecco cosa mi riporta il sorriso se sono stanca, sotto stress o preoccupata, una bella coppetta gelato di certo mi tirerà su il morale!

…e tu quando hai bisogno di tirarti su cosa fai?

..unisci anche tu il tuo puntino…