Le parole.
La loro importanza, per quanto mi riguarda, è legata alla conoscenza da parte di chi le usa del loro significato. Così come il loro “potere” è stabilito da chi le ascolta e non solo da chi le pronuncia.
Sin da piccola mi sono convinta, che più parole conosci e usi nel tuo linguaggio parlato, maggiori saranno le cose che vorrai conoscere e provare.
Mi spiego meglio: quando impari il significato di una parola, per esempio la parola “dolce” in quel preciso momento vorrai scoprire “il gusto del dolce”, “il suono dolce di alcune parole”, “la sensazione di una dolce carezza”… e così via…
Proprio per questo motivo quando qualcuno si rivolge a me io ascolto (a volte mio malgrado) ciò che mi viene detto parola per parola, senza giudizio ma con attenzione.
Detesto quando qualcuno superficialmente usa degli appellativi senza dar peso al vero senso della parola usata, trincerandosi in un secondo momento dietro quella sequenza di 4 parole “era così per dire” a giustificarsi dello sproloquio appena pronunciato.
La nostra lingua, quella dei letterati più famosi (non a caso), è ricca di sinonimi e contrari che riescono a desctivere anche le più leggere sfumature di emozioni e azioni. Cosa difficile da fare con altre lingue più povere che utilizzano una sola parola per descrivere più cose.
Il mio non è un discorso di “classe culturale” ma di rispetto per chi hai davanti e ti ascolta parlare.
Le parole non sono altro che una semplice sequenza di lettere che dà vita ad un sentimento, e dà un nome agli oggetti o alle azioni che si compiono. Il significato delle parole è legato appunto ad una sequenza di lettere che se viene interrotta da un piccolo spazio vuoto… guarda un po’ come il significato puo’ cambiare!
– “Chiamate” ! “Chi amate” ? “Chi ama te” ?
oppure:
– “Lotterai” “L’otterrai” “Lo terrai”.
Ecco questo giochino per me è davvero affascinante e da misura di come possiamo anche giocare con la nostra lingua.
Rifletto sul fatto che forse è proprio dall’Amore per le parole che nasce la mia convinzione che nel comunicare qualcosa è importante il contenuto di un discorso ma la forma è altrettanto fondamentale.
Le cose bisogna saperle dire. Io sono tra quelli che pensano che una brutta notizia comunicata nella forma migliore possibile, lascia la notizia comunque brutta ma può fare la differenza sull’emotività di chi l’ascolta.
…e tu, quando qualcuno si rivolge a te guardi più alla forma o al contenuto? e che rapporto hai con le parole?
..unisci anche tu il tuo puntino…