Sabato scorso sono andata a Roma in treno da sola in giornata per firmare dei documenti e mentre il treno mi portava su e giù pensavo a quando, per un anno e mezzo il mio attuale marito (e all’epoca fidanzato) partiva il venerdì sera da Milano per arrivare a Roma per poi ripartire la domenica nel primo pomeriggio.
Ripensandoci adesso non è stato un anno e mezzo facile combattevo la solitudine lavorando fino a tardi durante la settimana e concentravo nel weekend tutto ciò che di bello potevo vivere con lui, durante quell’anno e mezzo la consapevolezza che il nostro rapporto non sarebbe stato “pendolare” per sempre mi dava il coraggio di aspettare il weekend successivo per tornare a sorridere.
Il primo periodo in cui eravamo distanti lo abbiamo passato alternando i weekend tra me che salivo a Milano e lui che scendeva a Roma, quando salivo io spesso andavamo a fare gite fuori porta a visitare tante città non molto distanti dal capoluogo lombardo, mentre invece quando lui scendeva a Roma, la sua città natale, approfittavamo per rilassarci e incontrare qualche coppia di amici.
Il secondo periodo da “coppia pendolare” l’abbiamo passato a organizzare il nostro matrimonio: ricordo i preparativi del matrimonio fatti durante il periodo “coppia pendolare” in cui i weekend (la maggior parre diventarono “romani”) erano dedicati al corso pre-matrimoniale, alle prove nei ristoranti per il pranzo nuziale e ai “tour” nelle agenzie viaggio per la lista di nozze.
Il nostro matrimonio doveva “parlare di noi” ed ecco che decisi di scegliere le bomboniere a Milano, S. mi prese per folle ma davanti al mio entusiasmo decise di assecondare la mia richiesta è così anche Milano era presente simbolicamente al nostro matrimonio.
Non ho mai creduto ai rapporti a distanza per un tempo indeterminato, per intenderci senza un progetto concreto di riavvicinamento.
Sono convinta che, se prolungata nel tempo, la distanza logora i rapporti di coppia anche quelli più forti.
Se invece la distanza si riesce a circoscrivere in un periodo limitato allora credo possa essere un buon banco di prova, conosco coppie che nella distanza si sono sciolte e coppie che nella distanza hanno deciso di unirsi per sempre…come i miei genitori tanti anni fa e come quella che si sposerà il prossimo Settembre…
…e tu hai mai vissuto un rapporto a distanza? Il vostro rapporto si è rafforzato portandovi a prendere decisioni per un futuro in coppia convivente oppure si è logorato e spezzato?…
…unisci anche tu il tuo puntino…
Che belli i viaggi in treno! Io li faccio spesso per lavoro e devo dire che non mi stancano mai!
"Mi piace""Mi piace"
Io ho avuto diverse storie a distanza e tutte non sono finite bene. Alla fine viaggiare e non vedersi per un lungo periodo logora anche quelli che sembravano gli amori più stabili, sopratutto per chi come me che doveva raggiungere la sua lei non in treno ma in aereo (e viceversa ovviamente).
Davvero un bel post e complimenti per avercela fatta nonostante tutto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie x aver unito il tuo puntino! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per avermi permesso di unirlo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Allora al prossimo! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Al prossimo puntino 🙂 Buona serata 🙂
"Mi piace""Mi piace"