“Cura i Pensieri diventeranno Parole, cura le tue Parole diventeranno le tue Azioni, cura le tue Azioni perché diventeranno Abitudini, cura le tue Abitudini perché diventeranno il tuo Carattere e cura il tuo Carattere perché diventerà il tuo Destino, quello che pensiamo è ciò che diventiamo”.
Inizio con il mio post con questa frase ascoltata durante la visione del film documentario sulla Lady di Ferro (M.Thatcher), già al primo ascolto ne sono rimasta molto colpita e così ho voluto riascoltarla almeno un paio di volte e tra un passaggio e l’altro fermavo in pausa proprio per riflettere su ogni singola frase ed in effetti il concatenarsi delle parole sopra riportate si possono considerare come la cornice del quadro della nostra vita.
“I pensieri diventano parole e le parole diventano azioni”…secondo voi è davvero così? O vi capita che i pensieri non trovano le parole giuste o magari non si esprimono in parole per non esporsi in una qualsiasi situazione… a quanti di voi è successo di bloccare un vostro pensiero dentro senza esprimerlo? A me è successo in passato e a volte succede ancora, taccio per non far soffrire o per non offendere persone con cui sono “obbligata” a relazionarmi per diversi motivi.
Ma non sarebbe bello essere liberi di pensare ed esprimere anche il proprio disappunto sapendo che si ha davanti una persona pronta ad accettare critiche o anche solo avere la possibilità di pensare, parlare e mettere in azione la libertà di non relazionarsi più con qualcuno che non ci arricchisce umanamente?…ma la vita è fatta anche (e a volte soprattutto) di compromessi.
La frase segue dicendo che “dobbiamo aver cura delle nostre azioni (conseguenti ai nostri pensieri espressi a parole e poi messe in atto) perché diventeranno le nostre abitudini e le abitudini diventeranno il nostro carattere” Wow…che grande verità! In effetti se ci pensate ogni nostra azione, così come a volte anche le nostre “non azioni” diventano le nostre abitudini…ecco perché dopo anni in cui mio marito, che ama cucinare per tutti noi, mi dice al telefono “faccio tardi, fai da mangiare per le bimbe” io mi trovo a vivere quei 10 secondi di sorpresa e impreparazione dettata dalla rottura improvvisa di un’abitudine…
Le azioni ripetute creano abitudini più o meno sane ma che hanno sempre un sapore con comfort… le abitudini “ci fanno sentire a casa” perché ci accompagnano ovunque, come quando qualche anno fa venne a trovarci a Milano mio cugino che la mattina presto ha l’abitudine di correre e anche qui in vacanza la mattina faceva la sua corsetta… io che lo sport di solito lo guardo dal divano o dagli spalti, non nascondo che il mio primo pensiero fu: “Ma dai! Vieni in vacanza per un weekend e vai a correre la mattina?!?!”… poi invece ho realizzato che la sua abitudine l’avrebbe fatto ‘sentire a casa’ senza rompere nessun equilibrio e nessuna nostra organizzazione (visto che era di mattina presto)… ed ecco che l’azione della corsa, dettata dal pensiero dell’amore per la corsa, oppure dettata dal suo bell’aspetto fisico, si è “palesato” parlandone e andando a correre anche qui, mantenendo la sua abitudine… tutto torna!
Ed infine ultima parte: “le Abitudini diventeranno il tuo Carattere e il tuo Carattere diventerà il tuo Destino“… questa è la parte ai miei occhi più impegnativa, perché io penso sia la parte più emotiva da affrontare e quindi quella più difficile da curare e mantenere “ferma”.
Il mio carattere è dettato dalle mie abitudini ma è frutto anche delle mie esperienze “esterne a questo circolo” e proprio per questo il rischio di sembrare incoerenti è davvero alto secondo me.
Sento molte persone lamentarsi delle proprie abitudini e non far nulla per cambiare le carte in tavola… non vogliono o non possono cambiarle? In entrambi i casi credo che si debba fare il percorso a ritroso “le mie abitudini non mi piacciono o mi stanno strette” invece di mettere in atto le azioni per cambiare le abitudini, sono le abitudini a cui ci si arrende lamentandosi che fanno modificare le nostre parole e pensieri e il nostro carattere si ferma, non muta e quindi non cresce più con noi.
Io ultimamente spesso cerco di non cadere in questa trappola in cui sento che il mio carattere può essere modificato in negativo dal lavoro e così cerco di mantenere il mio carattere coerente con i miei pensieri e le mie parole restando sempre più in contatto con amici vicini e lontani che possono sempre arricchirmi e rafforzare la mia umanità.
Il nostro carattere va curato perché definisce il nostro destino! Se ti chiudi in te stesso e metti te al centro del mondo quasi sicuramente resterai solo e circondato solo da gente obbligata a relazionarsi con te, se invece ti metti in discussione, ami il dialogo e il confronto le persone passeranno volentieri del tempo con te e la solitudine non saprai cos’è. Il carattere può mutare nel tempo e così di riflesso muta il nostro destino.
Secondo me dobbiamo essere Noi artefici del nostro destino (o almeno provarci, anche sbagliando) mantenendo la suddetta “catena” proprio come viene presentata con coraggio e forza d’animo: come un circolo virtuoso.
I nostri Pensieri sono il seme del nostro albero del Destino.
…tu cosa ne pensi del monito della Thatcher da cui son partita? Sei d’accordo con lei? O secondo te non c’è relazione diretta tra i vari passaggi?
… unisci anche tu il tuo puntino…
Sono d’accordo su diverse cose però secondo me c’è un lato positivo anche nella solitudine perché prima di poter stare con gli altri, è importante saper stare bene da soli con la propria persona. Il carattere, comunque, è senz’altro la parte più difficile su cui lavorare e dobbiamo dare il meglio di noi per giungere ai nostri obiettivi e dunque compiere il nostro destino. Davvero un bel post 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Giulia, hai ragione Tu quando dici che per stare bene con gli altri devi star bene in primis con te stessa… a me succede che nei momenti di difficoltà (forse ancor di più) cerco di confronto e il conforto nelle persone che mi vogliono bene, spesso loro sono meno “dure” e più oggettive rispetto al giudizio che io ho di me stessa…
Grazie ancora x aver unito il tuo puntino! 🤗
"Mi piace""Mi piace"
è un ciazione di Lao-tzu 🙏
"Mi piace""Mi piace"
ciTazione😂
"Mi piace""Mi piace"
Comincerò a farlo, mi sembra un buon punto di partenza piuttosto che questo caos in cui vivo.
"Mi piace""Mi piace"