Il mio blog nasce per condividere con Voi “i puntini della mia vita” perché magari possono coincidere con “puntini” da voi già raggiunti o da raggiungere, ecco perché quando la vita mi fa conoscere o inciampare in esperienze nuove io ve ne parlo molto volentieri, proprio perché credo molto nella condivisione e amo la diffusione della Bellezza e delle cose Positive…
Un paio di settimane fa, dopo cena sul divano prima di andare a dormire, come spesso quest’estate mi è capitato, mi sono trovata a scorrere le pagine dei miei social network e su fb ho trovato il video di Danilo Failli, un mio ex collega di Cinecittà che di certo non è un tipo molto “social addicted”, per cui mi sono incuriosita e l’ho subito aperto per vedere di cosa si trattava.
Durante il video Danilo ha raccontato dei sui corsi di formazione e della sua idea di provare a piantare un “piccolo seme di consapevolezza” nei bimbi di oggi che saranno gli uomini e le donne del futuro, di come i suoi amici e parenti lo hanno sostenuto, fino ad arrivare alla nascita del Libro “Bella Betulla” (oggi e-book e cartaceo acquistabile su Amazon => Bella Betulla (Amazon)).
Il titolo del Capitolo 0 è “GRAZIE”. Bella Betulla inizia con i ringraziamenti e questa cosa l’ho subito notata ed apprezzata perché di solito i ringraziamenti dell’autore sono riportati alla fine dell’opera quando di solito una persona alla fine del libro si sofferma sulle proprie riflessioni sul testo e non sui ringraziamenti dello scrittore. I ringraziamenti all’inizio mi hanno proprio conquistata senza alcun dubbio.
Dopo i ringraziamenti Danilo racconta la nascita del progetto, la sua idea, era quella di dare il giusto peso all’acquisizione della consapevolezza sin da bambini, consapevolezza di noi stessi e degli altri che incontriamo e incontreremo nella nostra strada… così come delle nostre potenzialità. Io credo che tentare di dare ai nostri figli gli strumenti per arrivare ad una propria consapevolezza sia davvero un passo importantissimo sul quale io punto molto, giorno dopo giorno, nonostante le tante difficoltà quotidiane che la vita ti propone inevitabilmente.
A questo proposito; ricordate il mio post sulla Consapevolezza? (… se non lo ricordate lo trovate qui => La Bellezza della Consapevolezza)
Con l’aiuto di Carmen Sossi, Insegnante e Scrittrice, l’idea prende vita nella storia fantasy di Axel, sua sorella Hild e il suo migliore amico Gleb che affrontano tante avventure lungo i 12 capitoli della storia per tentare di salvare la loro Bella Betulla… non voglio svelarvi altro… spero compriate il libro che, credetemi, sarà bello leggere in compagnia dei vostri figli o nipoti, perché vi coinvolgerà in ogni passaggio facendovi sorridere, piangere e riflettere su come a volte basta solo dare la priorità alle emozioni per affrontare gli ostacoli più inaspettati che la Vita ci propone!
Ovviamente un libro dedicato ai bambini non poteva che essere un libro i cui proventi vengono devoluti ad associazioni che sostengono i bimbi nelle loro difficoltà e nella loro crescita. Inoltre nel Mondo di Bella Betulla, che vi invito a seguire dalla loro pagina Facebook (Bella Betulla – profilo Facebook – ) troverete tante attività che vengono organizzate per i bambini: dal “Bella Betulla day” alle tante attività organizzate con e per i bambini, anche a livello scolastico, con l’aiuto di alcune insegnanti, i 12 capitoli di Bella Betulla sono entrati a far parte del programma annuale, dedicando un’ora a settimana alla lettura dei capitoli e allo svolgimento di esercizi che aiutano i bambini a fissare gli argomenti trattati, in modo tale da creare quegli spunti di riflessione che li possono portare al ragionamento tramite l’utilizzo di metafore… quindi se avete bimbi (figli o nipoti) e vi va di diffondere anche alle loro maestre il vostro messaggio… fatevi avanti e contattateli!
… e tu hai mai partecipato o supportato associazioni che si occupano di sostenere i bimbi in difficoltà? …
… unisci anche tu il tuo puntino…
molto interessante ques to post..Ogni volta che ti leggo scopro cose nuove e belle..
Comprero il libro mi piace l’ idea di cominciare fin da piccoli
Per quanto riguarda aiutare associazioni io qui in Francia aiuto un associazione che supporta e offre protezione e accudimento ai minori migranti per trovare un posto nella società. vedo con piacere quanti siano i loro successi malgrado le tante resistenze e difficlotà quotidiane
sono su Facebook si tratta della Boussole 02
https://www.facebook.com/boussole02/
"Mi piace""Mi piace"