Parlando con un’Amica ieri pomeriggio, durante una delle mie “corse” in macchina nel tragitto da un appuntamento ad un altro; la mia amica B. mi ha chiesto “ma tu cosa preferisci: i rimpianti o i rimorsi?”… sono riuscita a sussurrare solo un “mah!” perchè son rimasta spiazzata da questa domanda imprevista e che allo stesso tempo mi ha colpito al centro…

Stasera la domanda ha ripreso a risuonare nella mia mente e così eccomi a scrivere per condividere un nuovo “puntino” con chi vorrà leggere e arrivare alla fine di questo post…

Rimpianti. Di rimpianti ne ho avuti tanti soprattutto durante la mia adolescenza…

Il rimpianto di non aver avuto il coraggio di aver fatto sentire la mia voce quando era giusto farlo, il rimpianto di aver lasciato agli altri scegliere per me chi frequentare, di non aver detto “mi piaci”, “ti amo, “ti voglio bene” a chi mi ha fatto battere il cuore in gola, di non aver sempre deciso chi avere accanto come amico, che immagine avere agli occhi di tutti, il rimpianto di non aver detto “mi hai rotto” a chi mi tormentava, il rimpianto di non aver chiesto più considerazione quando ne sentivo forte il bisogno, il rimpianto di non esser riuscita a salutare mia suocera prima che lei mi lasciasse qui per seguirmi da lassù, il rimpianto di “non averci neanche provato” ad essere l’adolescente che avrei voluto essere, il rimpianto di non essere stata accanto a chi amavo e soffriva a causa della mia debolezza davanti alle malattie.

Il Rimpianto è definito così:

Il rimpianto è una reazione negativa, conscia ed emotiva a comportamenti avuti nel passato. Generalmente viene accompagnato da tristezza o imbarazzo, che si manifestano dopo che una persona si rende conto che avrebbe dovuto fare una determinata cosa che non ha fatto. https://it.wikipedia.org/wiki/Rimpianto

Voglio essere sincera e in maniera onesta vi scrivo che la mia tristezza guardandomi indietro ad oggi è stata sostituita dalla consapevolezza che per la ragazza che ero all’epoca sarebbe stato davvero per me “troppo” e il mio accettarmi nel bene e nel male, mi fa provare nei confronti di me da ragazza molta tenerezza e mi perdono per i miei “non aver fatto” e oggi in tutto e per tutto cerco di ESSERCI per me stessa e per le persone a cui sono legata.

Il Rimorso invece è ciò che viene così definito: https://it.wikipedia.org/wiki/Rimorso

“Il rimorso è un’emozione sperimentata da chi ritiene di aver tenuto azioni o comportamenti contrari al proprio codice morale. Il rimorso produce il senso di colpa.”

Il rimorso in adolescenza l’ho provato solo poche volte, ma tutte quelle poche volte riguardavano le bugie dette a mia madre per avere, o per provare ad avere, una vita amorosa e sociale come tutte le altre ragazze di 16/17 anni… le bugie per vedere il mio ragazzo, per chiamarlo da una cabina telefonica e parlarci senza sentire alzare la cornetta dall’altra parte, le bugie per salire sul motorino di qualche amica, le bugie per aver bevuto una birra o per un ritardo ad un appuntamento… da “adulta” il rimorso è diventato “adulto” con me.

I miei “rimorsi adulti” sono per fortuna pochissimi ma molto significativi e che in effetti producono ancora oggi sensi di colpa, anche a distanza di anni.

Questo senso di colpa sinceramente non so se riuscirò mai a superarlo, qualcuno dice che dovrei avere la forza di perdonarmi … succederà… me lo auguro. Ma per ora non è successo.

…la domanda è…

I Rimpianti di NON aver fatto o di NON fare ancora oggi qualcosa, mi lascia la sensazione del NON aver vissuto appieno la mia VIta.

I Rimorsi, seppur possono far soffrire anche a distanza di anni, sono cicatrici di una Vita Vissuta, di una posizione presa che mi ha fatto soffrire, o gioire e ancora oggi SENTO di aver SCELTO, scelta sbagliata, giusta, sbagliata all’epoca, sbagliata adesso, giusta ora, giusta all’epoca…. ma è stata comunque una SCELTA, un prendere posizione, nel bene o nel male.

Il Rimorso è un pezzo di Vita scritto, il Rimpianto non è mai stato vissuto e questo dal mio punto di vista non è poco, anzi.

… e tu fino ad oggi hai più rimorsi o rimpianti? quale dei due stati d’animo pensi essere più sopportabile/gestibile?…

…unisci anche tu il tuo puntino…